Mostra-del-Torchiato-Fregona

Mostra del Torchiato a Fregona (TV)

Dal 9 al 25 maggio 2025 la Mostra del Torchiato di Fregona DOCG e dei vini Colli di Conegliano DOCG ritorna nella consueta sede del Centro di Appassimento di Osigo, sede della Cantina Produttori di Fregona. 

La manifestazione è un momento di condivisione e di socializzazione della nostra Comunità, ma è anche l’ occasione per conoscere il paesaggio collinare di Fregona, fatto di storia, arte, natura ed enogastronomia. Durante i tre fine settimana della Mostra, al banco degustazioni saranno presenti oltre al Torchiato gli straordinari vini rossi e passiti della nostra docg e i vini bianchi nostrani, amorevolmente abbinati dai nostri volontari a gustosi piatti e sfiziosi cicchetti.

– Vi aspettiamo quindi a Fregona, dal 9 al 25 maggio.

Informazioni:
– cell. 337 517218 – 328 8117359
– prenotazioniprolocofregona@gmail.com

– Prenotazioni degli eventi su evenbrite dal sito web:
https://www.prolocofregona.it/…/49-mostra-del-torchiato/

oppure chiamando il 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00

– Come arrivare: https://maps.app.goo.gl/yHaFwTfWpYwkg9kd8

– I locali della mostra sono accessibili alle persone diversamente abili 


PROGRAMMA

VENERDI’ 9 MAGGIO

Ore 18.00 CERIMONIA DI  INAUGURAZIONE
A seguire  taglio del nastro e brindisi  con la collaborazione degli studenti della scuola Enologica di Conegliano, la cittadinanza è invitata.


SABATO 10 MAGGIO

ore 16.00 – 23.00 APERTURA MOSTRA 
degustazione, vendita vini e cicchetteria;
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 19.30 SPIEDO DI ALTA MARCA
prenotazione necessaria entro il 8/5 sul sito oppure al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 – posti limitati


DOMENICA 11 MAGGIO

ore 10.00 – 21.00 APERTURA MOSTRA
degustazione, vendita vini vini  e cicchetteria
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 9.30 – 12.30 PASSEGGIATA “alla scoperta dei toponimi di Osigo e Luca”
Un’occasione per esplorare la collina dove si produce il Torchiato di Fregona, un paesaggio autentico tra borghi, prati e  vigneti. Al termine, aperitivo in cantina, possibilità di pranzare presso la Mostra. Difficoltà: facile (lunghezza 6 km e 200 m di dislivello  ( in caso di pioggia l’evento viene annullato)
Ritrovo: ore 9.30 presso la sede Mostra, in via Castagnola 50 https://maps.app.goo.gl/yHaFwTfWpYwkg9kd8
prenotazione necessaria entro il 9/5 sul sito oppure  al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00
quota di partecipazione: 10 € da versare in loco,  posti limitati

ore 12.30 PASTICCIO DI ASPARAGI
prenotazione necessaria al 328 8117359 entro il 9/5

ore 15.00 LIBRI IN CANTINA
presentazione del libro “I nomi di luogo di Osigo e Luca “ a cura dell’autore  Pierfranco Uliana in  conversazione con Miro Graziotin 
prenotazione consigliata sul sito oppure  al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 – posti limitati


VENERDI’ 16 MAGGIO

ore 20.30 SAPERE E GUSTO  ……un viaggio alla scoperta del sapere contadino e del gusto delle uve nostrane
uno straordinario racconto, accompagnato dalla degustazione guidata  di  vecchie varietà: Bianchetta , Perera, Verdiso, Glera e Boschera proposte da  Cantina Marchiori  Farra di Soligo e Cantina Produttori Fregona; piatto a base di riso gamberi  e verdure per concludere la serata.

Con la collaborazione degli studenti della scuola Enologica di Conegliano Cerletti, contributo € 28,00
Prenotazione necessaria entro il 14/5 sul sito oppure chiamando il 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00


SABATO 17 MAGGIO

ore 16.00 – 23.00 APERTURA MOSTRA
degustazione, vendita vini  e  cicchetteria
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 18.00 VERTICALE DI TORCHIATO
4 annate di Torchiato di Fregona Piera Dolza DOCG  in abbinamento ai nostri formaggi, special guest  il 10 anni piera dolza 2013 
conduce  Emanuele Serafin, enologo  – contributo  € 28,00 – posti limitati  
prenotazione necessaria entro il 16/5  sul sito   oppure al 328 8117359  dalle 10.00 alle 17.00

ore 19.30 GUANCETTE DI MAIALE CON POLENTA BRUSTOLADA
prenotazione necessaria entro il 15/5 sul sito oppure al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00


DOMENICA 18 MAGGIO
ore 10.00 – 21.00 APERTURA MOSTRA
degustazione, vendita vini  e cicchetteria
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 12.30 PASTICCIO ALLE ERBETTE
prenotazione necessaria entro il 16/5 sul sito oppure al  328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00

ore 15.00  IN CANTINA CON LA FAMIGLIA
Maria Cristina Bet, illustratrice, dialoga con i bambini sul racconto  di Charlie nella foresta Loris Tomasella sommelier  conduce  i genitori alla scoperta  dei vini autoctoni.   
Letture ad alta voce e laboratorio di disegno, in collaborazione con Storiedichi edizioni – contributo bambini fino a 12 anni  € 6,00 – contributo adulti € 12,00 – posti limitati
prenotazione necessaria entro il 16/5  sul sito   oppure al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00


VENERDI’ 23 MAGGIO

ORE 20:00 IL TORCHIATO DI FREGONA “DAL CALICE AL PIATTO”
Cena degustazione guidata dalla sommelier Luana Bottacin in collaborazione con Tahin Catering.

MENU e ABBINAMENTO VINI

Entrée
Glera col fondo IGT, Masot Vini Sarmede
BISCOTTO DI FROLLA SALATA CON PATE’ DI FEGATINI E GELATINA AL TORCHIATO

Antipasto
Verdiso IGT  Toffoli  Refrontolo
TORTINO ALLE ERBE DI CAMPO SU FONDUTA DI FORMAGGIO DI GROTTA DEL CAGLIERON

Primo
Boschera IGT Cantina Produttori Fregona
RISOTTO AL BOSCHERA CON ASPARAGI E CIALDA DI PETTO D’OCA CROCCANTE

Secondo 
Bianco Colli di Conegliano DOCG Lucchetta Marcello Conegliano 
PETTO D’ANATRA GLASSATO AL TORCHIATO E BRUNOISE DI CAROTE

Dolce
Torchiato di Fregona DOCG Cantina Produttori Fregona
DACQUOISE DI NOCCIOLE E MANDORLE E CREMA AL TORCHIATO

prenotazione necessaria entro il 18/5 sul sito  oppure al  328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00  –  contributo € 50,00 – posti limitati


SABATO 24 MAGGIO
ore 16.00 – 23.00 APERTURA MOSTRA
degustazione ,vendita vini e cicchetteria
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 15.00 LIBRI IN CANTINA
in collaborazione con Libreria tra le righe, Giulia Depentor racconta il suo libro “ DINASTIA alla ricerca della tua storia di famiglia tra segreti e misteri ” modera  Alberto Rosa .
prenotazione consigliata sul sito oppure  al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 – posti limitati

ore 19.30 SPIEDO DI ALTA MARCA 
prenotazione necessaria entro il 22/5 sul sito oppure al 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 – posti limitati


DOMENICA 25 MAGGIO
ore 10.00 – 21.00 APERTURA MOSTRA
degustazione, vendita vini  e cicchetteria
visite guidate in cantina, alla scoperta dei segreti di produzione del torchiato docg

ore 12.30 PASTICCIO DI ASPARAGI
prenotazione necessaria entro il 23/5 sul sito oppure al  328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 

ore 15.30 TIRAMISU’ PARTY
laboratorio per piccoli chef evento organizzato in collaborazione con  Tiramisù World Cup e Tiramisù Academy – Treviso  – 
prenotazione necessaria sul sito entro il 22/5  oppure al  328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00 –   posti limitati 


PACCHETTO MOSTRA
Proposta per fine settimana “ Natura e gusto “ con un pernottamento per 2 persone presso le strutture aderenti , è possibile avere un coupon con sconto ingresso al parco Grotte del Caglieron del 20% e sconto acquisto per una bottiglia in mostra del 10%
VINI IN ESPOSIZIONE E VENDITA:
Colli di Conegliano Torchiato di Fregona DOCG
Colli di Conegliano DOCG
Colli di Conegliano rosso DOCG
Colli di Conegliano Refrontolo passito DOCG
Boschera IGT
Verdiso IGP
Incrocio Manzoni bianco 6.0.13 IGT
Bianchetta IGP
Glera col fondo IGT
In abbinamento a piccola cucina e cicchetteria 


Centro appassimento Torchiato – Cantina Produttori Fregona s.c.a.

Via Castagnola 50
Fregona, TV 31010

Tags:

Data

23 Mag 2025

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Etichette

Vini

Luogo

Fregona
Treviso

Categoria

Continua a leggere

Prossimo avvenimento

Active Occurrence